“Eroi dimenticati”, la replica al teatro Kismet di Bari

Gli studenti dell’istituto “Galileo Ferraris” di Molfetta, lunedì 22 novembre presso il teatro Kismet di Bari, guidati dalla docente Elisabetta Salvemini e dal regista Lello Tedeschi, hanno rappresentato nuovamente lo spettacolo "Eroi dimenticati" nel giorno dedicato alla delicata tematica della sicurezza sul lavoro. In occasione dell'evento è stato presentato il progetto "Da Vite Spezzate" di [...]

“Eroi dimenticati”, la replica al teatro Kismet di Bari2021-11-30T09:32:08+00:00

Le lezioni di fisica del prof. Ilarione Cormio su Rai Scuola il 2 e 3 dicembre

Giunge alla sua terza edizione il programma televisivo “La Scuola in tivù”, frutto della collaborazione tra ministero dell’Istruzione e la Rai. Si tratta di una serie di lezioni in vari ambiti disciplinari che, dopo la messa in onda, vengono rese disponibili a tutti gli studenti delle scuole superiori sulle piattaforme di Rai Play, Rai Scuola [...]

Le lezioni di fisica del prof. Ilarione Cormio su Rai Scuola il 2 e 3 dicembre2021-11-23T08:55:06+00:00

Il Liceo OSA in tv su Rai Scuola

Il Liceo Scientifico “Rita Levi Montalcini” - Opzione Scienze applicate da anni collabora con il ministero dell’Istruzione e con la Rai alla produzione di lezioni che vengono messe in onda su Rai Scuola con il programma “La scuola in tivù”. Dopo la messa in onda, le lezioni sono disponibili sulla piattaforma di Rai Play e [...]

Il Liceo OSA in tv su Rai Scuola2021-11-22T14:13:29+00:00

Pop-Up Newton Room: alcuni studenti dell’I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta hanno partecipato al modulo educativo al Politecnico di Bari

Venerdì 5 novembre gli studenti della classe 1^A Informatica dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, accompagnati dalle prof.sse Mara Mezzina e Sabina Ragno, si sono recati presso il Politecnico di Bari per partecipare al modulo educativo “PopUp Newton Room”. L’attività, promossa da Boeing in collaborazione con ScuolAttiva, la Onlus norvegese FIRST Scandinavia e con il Politecnico [...]

Pop-Up Newton Room: alcuni studenti dell’I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta hanno partecipato al modulo educativo al Politecnico di Bari2021-11-16T17:09:03+00:00

Per il sesto anno di attività il “Circolo dei lettori” dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta ha promosso il progetto lettura intitolato: “Siamo noi le storie”

Riprende nuovamente quest’anno l’operato del “Circolo dei lettori”, formatosi all’interno dell’istituto I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta. Un gruppo di ragazzi e ragazze che attraverso la lettura di libri e di incontri con gli autori, affrontano tematiche diverse, di attualità o legate ai processi adolescenziali. Un progetto quindi che accompagna la crescita sociale e intellettuale degli [...]

Per il sesto anno di attività il “Circolo dei lettori” dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta ha promosso il progetto lettura intitolato: “Siamo noi le storie”2021-11-16T17:08:11+00:00

L’I.I.S.S. “G. Ferraris” celebra il primo quinquennio dell’indirizzo di Biotecnologie ambientali

Il 27 ottobre 2021 è stato un giorno memorabile per l’I.I.S.S. “G. Ferraris” di Molfetta poiché ha celebrato il primo quinquennio dell’indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie” – Articolazione Biotecnologie Ambientali. L’evento celebrativo ha visto la partecipazione di docenti universitari di spessore quali la Prof.ssa Ing. Concetta Immacolata Giasi, professore ordinario di “Geoingegneria Ambientale” del Politecnico [...]

L’I.I.S.S. “G. Ferraris” celebra il primo quinquennio dell’indirizzo di Biotecnologie ambientali2021-11-21T09:26:57+00:00

Conferenza celebrativa della prima quinta classe dell’indirizzo “Chimica, Materiali, Biotecnologie” articolazione “Biotecnologie ambientali”

Mercoledì 27 ottobre 2021, alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze del Liceo Scientifico OSA “Levi Montalcini” di Molfetta, si svolgerà la Conferenza celebrativa della prima quinta classe del nuovo indirizzo del Settore tecnologico di “Chimica, materiali e biotecnologie” Articolazione “Biotecnologie Ambientali” e il Focus Day: “Alta Murgia: uno scrigno prezioso da conoscere per amare”. [...]

Conferenza celebrativa della prima quinta classe dell’indirizzo “Chimica, Materiali, Biotecnologie” articolazione “Biotecnologie ambientali”2023-01-20T14:41:15+00:00

Boom di iscrizioni. Il dirigente scolastico: “Un successo che ci inorgoglisce”

Tutti pazzi per l’IISS Ferraris, sarebbe il caso di dire. Perché i due mesi di orientamento dell’istituto superiore molfettese, che comprende Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate, sono stati un autentico successo. Tantissime le famiglie che hanno visitato la scuola, preso parte agli Open Day e alle ulteriori iniziative di coinvolgimento [...]

Boom di iscrizioni. Il dirigente scolastico: “Un successo che ci inorgoglisce”2021-11-21T09:26:46+00:00

“La scuola in tivù”, il ministero sceglie i docenti del “Ferraris”

Dal 1° febbraio inizia una nuova serie de “La scuola in tivù”, un progetto nato dalla collaborazione del ministero dell’Istruzione e della RAI. Il progetto consiste nella realizzazione di lezioni della durata di mezz’ora, indirizzate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di offrire a studenti e docenti un ulteriore strumento [...]

“La scuola in tivù”, il ministero sceglie i docenti del “Ferraris”2021-11-16T16:59:33+00:00

Tris di medaglie per il “Ferraris” alle Olimpiadi di informatica 2020

Davide Cirilli (5Bi), Rossella Giansante (4Bi) e Mauro Losurdo (4Bi) sono i nuovi talenti informatici del Ferraris che hanno coronato con successo la loro partecipazione all’ultima edizione delle Olimpiadi di Informatica (OII) del 2020, conseguendo Davide una medaglia d’argento, Rossella e Mauro una di bronzo ciascuno. Una competizione entusiasmante, organizzata dall’AICA e dal Ministero [...]

Tris di medaglie per il “Ferraris” alle Olimpiadi di informatica 20202020-12-07T09:55:20+00:00
Torna in cima