Circa pasquale@studiotresessanta.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora pasquale@studiotresessanta.it ha creato 31 post nel blog.

All’IISS “Galileo Ferraris” potenziata la robotica educativa

In questi ultimi anni la robotica è diventata oggetto di grande interesse didattico. Si è infatti diffusa la pratica della Robotica Educativa per la sua natura trasversale alle materie cosiddette STEM, scienze, tecnologia, ingegneria e matematica. Attraverso l’utilizzo dei robot e soprattutto imparando a programmare si va oltre la didattica tradizionale, per un insegnamento più [...]

All’IISS “Galileo Ferraris” potenziata la robotica educativa2022-11-16T09:47:33+00:00

Francesca Palumbo incontra il circolo dei lettori dell’IISS “Galileo Ferraris”

Per il settimo anno consecutivo, nell’istituto I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, riparte il progetto lettura a scuola con il “Circolo dei lettori”.  I ragazzi si impegnano nella lettura di libri selezionati dalle docenti Clara Spagnoletta e Beatrice Scava, e nel corso degli incontri con gli autori approfondiscono tematiche differenti. Quest’anno il progetto, voluto fortemente dal [...]

Francesca Palumbo incontra il circolo dei lettori dell’IISS “Galileo Ferraris”2022-11-16T09:44:08+00:00

Corso di formazione in fisica: Spettroscopia, un ponte tra Fisica classica e Fisica moderna

Il giorno 3 novembre si è tenuta, presso il Liceo Scientifico Osa R. L. Montalcini di Molfetta, la prima giornata formativa. Ha aperto i lavori il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano, il quale ha richiamato il fatto che tra le finalità della rete vi è quella di promuovere attività formative per i docenti, laboratori, conferenze [...]

Corso di formazione in fisica: Spettroscopia, un ponte tra Fisica classica e Fisica moderna2022-11-16T09:37:17+00:00

Progetto d’istituto “Il cammino di Santiago”

Venerdì mattina, 4 novembre, i giovani studenti pellegrini dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta hanno incontrato il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano per un momento di restituzione dell’esperienza appena conclusa in Spagna: percorrere a piedi gli ultimi 110 Km sul Cammino di Santiago de Compostela, un progetto d’istituto curato dalla prof.ssa Rosanna De Pinto. I numerosi [...]

Progetto d’istituto “Il cammino di Santiago”2022-11-16T09:51:36+00:00

Premio nazionale di poesia e narrativa, medaglie e menzioni speciali per sette studenti del “Ferraris”

Sabato 29 ottobre l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta ha partecipato alla cerimonia di premiazione della V Edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Raffaele Carrieri". Nella splendida cornice del castello Aragonese di Taranto, gli studenti Zonno Sebastian e Patimo Mariangela (5A bio), Montaruli Sofia e Minervini Gabriella (4A bio), Amato Pierluca (5B inf) Altomare [...]

Premio nazionale di poesia e narrativa, medaglie e menzioni speciali per sette studenti del “Ferraris”2022-11-16T10:12:06+00:00

Riflessioni sulla Shoah. La Giornata della memoria al “Ferraris”

Per celebrare la Giornata della Memoria, si è tenuto all’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta un incontro con l’associazione culturale Eredi della Storia e l’ANMIG (Associazione nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), con l’intervento del giornalista e scrittore Renato Brucoli e di Sergio Ragno, presidente Eredi della Storia. Ad aprire l’incontro i rappresentanti dell’istituto molfettese: “Noi [...]

Riflessioni sulla Shoah. La Giornata della memoria al “Ferraris”2022-01-31T08:32:29+00:00

Tutti i buoni motivi per cui scegliere l’ITT “Ferraris”

Perchè ti garantisce una formazione che potrai immediatamente spendere tuffandoti nel mondo del lavoro nel settore civile o industriale o sarà ottimo punto di partenza se vuoi intraprendere gli studi universitari o tecnici superiori o ti spianerà la strada se vuoi iscriverti ad un Albo Professionale Provinciale dei Periti. Perché soddisfa il tuo interesse alla [...]

Tutti i buoni motivi per cui scegliere l’ITT “Ferraris”2022-01-24T08:49:03+00:00

Tutti i buoni motivi per cui scegliere il Liceo Scientifico OSA “Levi Montalcini”

Perchè scegliere il Liceo OSA "Levi Montalcini"? Perché se ami le materie scientifiche e tecnologiche, questo è l’unico liceo in cui le ore di insegnamento dedicate alle discipline di ambito scientifico-tecnologico ricoprono la maggior parte del monte ore curricolare: matematica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, informatica e disegno tecnico. Ognuna di queste discipline è [...]

Tutti i buoni motivi per cui scegliere il Liceo Scientifico OSA “Levi Montalcini”2022-01-24T08:44:46+00:00

L’IISS “G. Ferraris” è unica scuola polo STEAM della provincia di Bari

Un inizio di settimana pieno di soddisfazioni per la comunità scolastica dell’I.I.S.S. “G. Ferraris”. Il polo scientifico-tecnologico di Molfetta composto dall’ITT “G. Ferraris” e dal Liceo Scientifico OSA “R. Levi Montalcini” è stato riconosciuto dal ministero dell’Istruzione come unica scuola referente STEAM della provincia di Bari nell’ambito del programma Scuola Futura. L’istituto “Ferraris” di Molfetta, [...]

L’IISS “G. Ferraris” è unica scuola polo STEAM della provincia di Bari2022-01-18T15:10:23+00:00

Due giovani studenti del liceo OSA si mettono in luce nel progetto Steam

Durante la settimana della Scienza, della Tecnica e della Tecnologia, Michele Carella e Gabriele Allegretta della classe 5BL, coordinati da A.M.Giovanna Scardigno, docente di Disegno e storia dell’arte del Liceo Scientifico Osa “R. Levi Montalcini”, hanno avviato un percorso didattico di sperimentazione e progettazione nell’ambito delle discipline STEAM. In particolar modo, l’attività si è svolta [...]

Due giovani studenti del liceo OSA si mettono in luce nel progetto Steam2022-01-18T08:30:28+00:00
Torna in cima